Il Consiglio Notarile
I Notai, presenti su tutto il territorio dello Stato in un numero predeterminato proporzionato alla popolazione, alla quantità degli affari ed all’estensione del territorio, accedono all’ esercizio della professione mediante un concorso estremamente selettivo. La sede nella quale possono insediare il proprio studio professionale è assegnata dal Ministero della Giustizia in un Comune facente capo ad uno dei 92 Distretti coincidenti con le circoscrizioni delle Corti d’Appello. In tali Distretti i Notai costituiscono il Collegio Notarile all’interno del quale viene nominato un Consiglio Notarile. Tra le funzioni che spiccano all’interno di quelle demandate dalla Legge al
Consiglio Notarile vi è quella di vigilanza, che si concretizza nella salvaguardia del decoro dell’esercizio della professione, della condotta dei Notai, della esatta osservanza dei loro doveri, che si riverbera, poi, su quella disciplinare, la quale consiste, appunto, nell’ apertura dei procedimenti davanti alla Commissione Regionale di Disciplina. Il Consiglio Notarile Distrettuale è composto da cinque, sette, nove o undici membri eletti dai Notai esercenti nel Distretto, i quali rimangono in carica per tre anni ed eleggono tra i propri membri il Presidente, il Segretario ed il Tesoriere del consiglio direttivo.
Portale dei Pagamenti
Regione Puglia
Accedi per poter effettuare i pagamenti tramite PagoPA.
Componenti del Consiglio Notarile
ANTONELLO
MOBILIO
Presidente
ANGELO
TURCO
Segretario
GIADA
MOBILIO
Tesoriere
FABIO ADRIANO
BARBERIO
Consigliere
MARCO
MONTI
Consigliere
PAOLA TROISE MANGONI DI S. STEFANO
Consigliere
LUCIANA
CHIRIZZI
Consigliere